BASTA SEGGI NELLE SCUOLE

Si andrà alle urne per le amministrative il 14 e 15 maggio e il ballottaggio è previsto per il 28 e 29. “4 giorni più altri 4 per il ballottaggio: perdere 8 giorni a maggio, nell’ultimo mese di scuola, è una follia – dichiara Laura Castelletti, candidata sindaco. - Ragazzi che con le politiche a settembre, dopo nemmeno due settimane del ritorno tra i banchi, e poi con le regionali a febbraio hanno perso le lezioni a causa delle elezioni. Tre interruzioni dell’anno scolastico e proprio in tre momenti delicati: l’avvio dell’anno, l’avvio del secondo quadrimestre e la fine della scuola. Le mamme e i papà sanno bene questo cosa significa: gli studenti, soprattutto quelli degli istituti comprensivi che sono per la maggior parte sedi di seggio elettorale, restano a casa perdendo 3-4 giorni di scuola ogni volta.  È un record che mette in difficoltà le scuole e le famiglie degli studenti”.

Continua Castelletti “i genitori lavorano e non tutti hanno un sostegno a casa, non tutti hanno i nonni o si possono permettere una baby sitter e allora vorrei sapere dov’è questo centrodestra che si finge sempre a fianco delle famiglie? Una delle prime cose che farò da sindaco sarà trovare sedi elettorali alternative alle scuole per i prossimi anni (palestre, biblioteche, spazi espositivi, caserme… ). Basta seggi nelle scuole che fanno perdere giorni di lezioni, lezioni che poi non saranno mai recuperate”.

TORNA AI COMUNICATI
BASTA SEGGI NELLE SCUOLE